Nel maggio scorso, al Google I/O, Google aveva annunciato l’intenzione di rendere utilizzabile maps anche offline—e la cosa si è realizzata, sei mesi dopo.
Già in uscita per Android e presto anche per iOS, Google Maps ti permetterà di cercare una città o uno stato e di scaricarne intere porzioni per un successivo accesso offline. Non sarà soltanto uno screenshot, comunque: stando al blog post che annuncia la nuova funzione, “puoi girare in lungo e in largo, cercare destinazioni specifiche e ottenere informazioni utili sui posti.”
Videos by VICE

Immagine: Google
C’era un vecchio trucco che potevi mettere in atto (in realtà puoi farlo ancora) per salvare delle parti zoommate di Maps, digitando “ok maps” nel search e seguendo il prompt dei comandi. Ma questo aggiornamento ci permetterà di salvare aree ancora più estese con i dovuti dettagli, permettendoci di navigare anche in paesi non digitalizzati o quando abbiamo problemi di connessione.
L’aggiornamento non include ancora le direzioni di transito né in macchina né a piedi, ma il project manager di Google, Amanda Bishop, ha detto aThe Verge che queste funzioni arriveranno nel giro di qualche mese.
Nessuna parola a proposito dello spazio che queste mappe occuperanno sullo smartphone, ma Google ha dichiarato che verranno scaricate soltanto con la connessione Wi-Fi per evitare che divorino tutti i dati.
Altro
da VICE
-
Wildpixel/Getty Images -
Photo by Rijksmuseum/Kelly Schenk -
Photo by Tibor Bognar via Getty Images -
De'Longhi Dedica Duo – Credit: De'Longhi